Vacanze all’Isola d’Elba con bambini

È considerata una delle isole “family friendly” ed è da sempre la meta turistica estiva tra le più desiderate. Negli ultimi anni, grazie alle numerose iniziative intraprese e agli spazi che ha dedicato all’infanzia, l’Isola d’Elba è diventata uno dei luoghi più adatti a una vacanza ideale per tutta la famiglia. Spiagge soffici e bianche, mare cristallino, parchi giochi, pinete attrezzate, escursioni a piedi o a cavallo. Sono tante le attività adatte ai bambini e che ti aspettano per passare una vacanza ristoratrice dalle fatiche di un anno di lavoro e dalla scuola.

A partire dal viaggio, da Piombino a Portoferraio, attraversare lo stetto di mare fino all’isola d’Elba è un’esperienza unica e indimenticabile per i più piccoli. Ti ritroverai al centro del Parco Nazionale Arcipelago Toscano che si estende per 600 chilometri quadrati e che abbraccia ben sette isole. Tra le bellezze di questi luoghi, la fauna e la flora acquatica sono ricchissime e piene di meraviglie per chi sa godere delle bellezze naturali. Il mare che attraverserai sarà sovente popolato da vari tipi di pesci appartenenti all’habitat marino tirrenico, tra i quali molti tipi di delfini e comparse seppur rare del capodoglio e della foca monaca.

Ma il vero spettacolo di questa traversata in mare sono la fauna selvatica rappresentata dagli uccelli come il falco pellegrino, il gabbiano corso e il gabbiano reale che potrai trovare ad accoglierti già alla partenza del traghetto per accompagnarti durante tutto il percorso, passando dalle meraviglie panoramiche dell’isola di Cerboli e Palmaiola, fino allo sbarco a Portoferraio. Il gabbiano reale è un esemplare di uccello abituato al contatto con l’uomo, che risponde a suoi stimoli e accetta il cibo. Sarà lui la prima grande scoperta dei tuoi bambini delle meraviglie al contatto con la natura. Le spiagge dell’Elba sono splendide e tutte famose per godere della tranquillità di tutta la famiglia. Qui puoi dirigerti verso le sabbie più morbide e fini, dove il fondale digrada dolcemente e i tuoi bambini possono divertirsi a loro piacimento nell’acqua mentre tu puoi rilassarti e goderti la tua vacanza.

A Marina di Campo si trova una delle più belle spiagge dell’isola d’Elba, dalla sabbia dorata, lunga più di un chilometro, riparata dai venti e con acqua calma e cristallina. All’orizzonte puoi ammirare in tutta la sua maestosità l’isola di Montecristo e godere di un mare basso alla vita che si allunga per cinquanta metri dalla battigia, perfetto per fare un bagno in tranquillità o per una passeggiata nell’acqua. La spiaggia di Marina di Campo gode della comodità di avere il paese alle spalle e un accesso al mare immediato grazie ai tanti parcheggi disponibili nelle vicinanze. Qui troverai spiagge libere e attrezzate e potrai decidere in tutta libertà di mangiare in uno dei tanti ristoranti raffinati oppure fare un pasto al sacco senza troppe pretese per goderti il fresco ristoratore della vicina pineta. Vicino a La Foce, attrezzata per i pic nic e con giochi per bambini, potrai trovare riparo nelle ore più calde. Da qui, inizia una costa rocciosa ricca di scogliere e calette che si estende fino a Capo Fonza, raggiungibile a piedi attraverso sentieri, in barca o in pedalò dal mare.

La spiaggia di Lacona è un altro dei luoghi ideali dell’isola d’Elba per godersi delle splendide ore al mare. Una pineta attrezzata con giochi per bambini, fornisce un’ombreggiatura naturale e offre uno spettacolo unico con le sue dune dorate, impreziosite dal bianco e dal profumo dei gigli di mare. Anche il fondale è basso per decine di metri dalla spiaggia, la seconda più lunga per estensione dell’isola che offre una serie di strutture balneari attrezzatissime con tutti i confort e tante strutture turistiche dove poter alloggiare. Il tutto è perfettamente corredato con il piccolo centro urbano dove passeggiare e fare shopping nel tuo tempo libero serale.

Sabbia fine, mare tranquillo e confort di ogni tipo sono ancora gli elementi che caratterizzano anche la spiaggia di Lido di Capoliveri, raggiungibile da Portoferraio con i mezzi pubblici e con il celebre Marebus che collega, per tutto il giorno e fino alla tarda sera, Capoliveri con le altre bellissime spiagge tra le quali Lacona, Navegno, Straccoligno, Madonna delle Grazie. Spostarsi per mare da una località all’altra può essere ogni volta una nuova avventura da vivere per i piccoli ospiti.

Tra punta Agnone e la Guardiola sorge la baia di Procchio, un’altra tra le spiagge più belle dell’Elba che offre una serie di servizi di bar, ristorazione e strutture per il tempo libero come vela, windsurf e diving per il divertimento di tutta la famiglia. Se tuo figlio è già grandicello, amerà senz’altro qualche lezione per imparare la magia unica di dominare il mare aperto.

Una delle possibilità più ghiotte per i tuoi bambini e ragazzi è proprio questa di guidarli alla scoperta del mare con i tanti corsi di vela che si organizzano nelle località di Procchio e Capoliveri. Qui, con la tua famiglia potrete provare attività divertenti ed emozionanti in gruppo, come snorkelling e il diving, con immersioni guidate da personale preparato e brevettato che vi guiderà al meglio tra le bellezza uniche dei fondali marini.

Le escursioni a piedi, a cavallo o in bicicletta sono tra le attività principali per immergerti completamente nella natura durante il soggiorno all’Elba. Uno dei più adatti ai bambini, per la bellezza del panorama e la facilità del percorso è la passeggiata Carmignani: solo 15 minuti di percorrenza da Portoferraio alla spiaggia di Barbarossa, passando per percorsi naturalistici e panoramici spettacolari. Un’escursione avventurosa e salutare che può continuare per altri 25 minuti fino al Laghetto di Terranera, un luogo appartato e selvaggio.

Adatto ai piccoli e resistenti escursionisti è la passeggiata sul promontorio dell’Enfola, una camminata lunga 5 km e della durata di un’ora, costeggia la parte più panoramica che volge a nord dell’isola e conduce attraverso una delle più famose strutture militari della storia, la batteria costiera dell’Enfora, con scorci panoramici soprendenti. Arrivati sulla cima del promontorio, potrai attraversare una galleria non illuminata che faceva parte del resto delle fortificazioni della seconda guerra mondiale.

In conclusione, ti consigliamo di consultare il portale di prenotazione online TraghettiPerIsolaElba.com dove puoi comodamente confrontare orari, prezzi e servizi di tutti i traghetti per l’isola d’Elba.